La comunicazione e la sensibilizzazione fanno parte delle nostre azioni: condividere la nostra esperienza, diffondere l’empatia e difendere i diritti umani per costruire un mondo migliore.
L’obiettivo del progetto Educazione per Libertà è quello di generare empatia e pensiero critico attraverso le testimonianze di coloro che si vedono costretti a buttarsi in mare come unica alternativa alla protezione del più importante di tutti i diritti: la vita stessa.
Da settembre 2015 fino alla fine del 2019, abbiamo portato avanti riflessioni e dialoghi con 90.000 alunni e 1.370 centri educativi in aree distinte del mondo. Il nostro obiettivo consiste nel creare una società critica nei confronti delle disuguaglianze e in grado di lottare per un mondo in cui entità come la nostra non dovrebbero nemmeno esistere.