CONFLITTI

ISRAELE IRAN

Conflitti > Oriente Medio > Israele – Iran

CONTESTO

L’Iran è stato per decenni un attore chiave negli equilibri di potere in Medio Oriente. Il suo programma nucleare, le tensioni con Stati Uniti e Israele e la sua influenza su altri conflitti regionali (come Siria, Libano o Yemen) hanno generato un clima di costante instabilità. Nel 2024 e 2025, il conflitto è drasticamente escalato con attacchi diretti tra Iran e Israele, segnando un nuovo punto di svolta nella regione.

EVOLUZIONE

  • A metà del 2025, Israele ha lanciato attacchi aerei contro obiettivi strategici in territorio iraniano, inclusi centri nucleari e basi militari.
  • L’Iran ha risposto con un’offensiva di missili e droni, sia contro Israele sia contro interessi internazionali nella regione.
  • Le ostilità hanno causato centinaia di morti, sfollamenti interni e una crescente repressione interna da parte del governo iraniano nei confronti delle voci dissidenti.
  • La tensione ha colpito anche i paesi vicini e ha aggravato ulteriormente la situazione umanitaria in luoghi come Gaza, Siria e Yemen.
  • La popolazione civile vive in un clima di paura e incertezza, con interruzioni delle comunicazioni, controllo sociale e scarsità di risorse in diverse zone del paese.