
CONFLITTI
SIRIA
Se credi che di fronte alla guerra la vita dei più vulnerabili debba essere protetta, sei uno di noi.
CONTESTO
La guerra civile siriana è iniziata nel 2011 con proteste contro il regime di Bashar al-Assad. Dopo oltre un decennio di conflitto, il regime è stato rovesciato nel dicembre 2024 da una coalizione ribelle guidata da Hayat Tahrir al-Sham (HTS). Un nuovo governo di transizione, guidato da Ahmed al-Sharaa (Abu Mohammad al-Golani), ha assunto il potere con riconoscimento internazionale, sebbene persistano denunce di violenza ed esclusione politica.

EVOLUZIONE
- Il governo di transizione controlla la maggior parte del paese, ma affronta resistenza in zone come il nord-est, sotto il dominio curdo (FDS), e Idlib, dove le tensioni continuano.
- La guerra ha lasciato oltre 6 milioni di sfollati interni e altri 5-6 milioni di rifugiati, principalmente durante il regime di al-Assad. Non esistono ancora garanzie di un ritorno sicuro.
- Idlib continua a essere un punto focale del conflitto tra attori locali e forze del nuovo governo, in un contesto di crisi umanitaria persistente.
- Sebbene sia stata proclamata la fine del conflitto, il paese vive una fase di repressione, epurazioni e riforme economiche impopolari, senza una transizione effettiva verso la pace.