
CONFLITTI
UCRAINA
Se credi che di fronte alla guerra la vita dei più vulnerabili debba essere protetta, sei uno di noi.
CONTESTO
Nel 2014, la Russia annette la penisola di Crimea dopo aver celebrato un referendum non riconosciuto dalla maggior parte dei paesi del mondo. Negli anni successivi, la lotta continua nel Donbass, la parte orientale dell’Ucraina che confina con la Russia, tra gruppi separatisti filorussi e le forze del governo ucraino europeista.
Nel febbraio del 2022, la guerra si è intensificata ed estesa a tutto il paese con l’invasione militare su larga scala iniziata da Vladimir Putin.

Evoluzione
- Le regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporizhia e Kherson, nel sud e nell’est dell’Ucraina, sono ancora occupate dalla Russia e sono teatro di duri scontri.
- Ci sono milioni di persone colpite dal conflitto, tra sfollati interni e rifugiati, questi ultimi principalmente nei paesi europei vicini.
- La comunità internazionale ha imposto sanzioni alla Russia, e la NATO, l’UE e altri attori sostengono l’Ucraina con assistenza militare, umanitaria e finanziaria.
- Il conflitto ha provocato una crisi energetica e alimentare su scala globale (soprattutto a causa delle esportazioni di grano dall’Ucraina).