CONFLITTI

Etiopia

CONTESTO

Alla fine del 2020 è scoppiato un conflitto armato nella regione del Tigrè, nel nord dell’Etiopia. Le autorità regionali, il Fronte di Liberazione Popolare del Tigrè, hanno iniziato a combattere contro il governo federale in uno scontro civile.



Evoluzione

  • Nel novembre 2022 è stato firmato un accordo di pace che ha ridotto l’intensità del conflitto. Tuttavia, le tensioni etniche sono continuate in altre regioni dell’Etiopia, come Oromia o Amhara.
  • La crisi umanitaria continua a essere grave, con milioni di persone che hanno bisogno urgente di alimenti.
  • Nel 2023 è scoppiato un nuovo genocidio in Sudan con il conflitto interno tra l’esercito e le Forze di Supporto Rapido (RSF) a Khartum, scatenando una crisi umanitaria e spostamenti massicci sia interni sia verso i paesi vicini.